
10 film Disney che hanno cambiato la storia dell’animazione
La Carica dei 101 Prima de La Carica dei 101, arrivato nel 1961, il processo d’animazione aveva alcune fasi ben precise:…
La Carica dei 101

Prima de La Carica dei 101, arrivato nel 1961, il processo d’animazione aveva alcune fasi ben precise:
- I personaggi erano disegnati su carta dagli autori
- I disegni erano trasferiti sui cosiddetti rodovetri dagli artisti
- I rodovetri venivano fotografati e messi in rapida successione
Ci volevano circa ventiquattro disegni per ogni secondo. Nel 1961 venne adottata per la prima volta la tecnica della xerografia, che riproduceva i tratti degli autori tramite fotocopiatura a secco. Ecco perché i disegni de La Carica dei 101 sono così particolari rispetto al passato!