
Il passato di Leighton Meester: l’attrice di Gossip Girl è nata in carcere
Il passato di Leighton Meester, così diverso da quello di Blair Waldorf: l’attrice di Gossip Girl è nata in carcere
La storia di Leighton Meester
La storia personale di Leighton Meester è così diversa rispetto a quella del personaggio che le ha donato fama e popolarità: Blair Waldorf. L’attrice è nota al grande pubblico proprio per il suo ruolo in Gossip Girl, teen drama di cui ha fatto parte dalla prima alla sesta stagione.
Nel corso della carriera sono tanti i successi, sia al cinema che in tv, che l’attrice può vantare. Oggi però vogliamo raccontare qualcosa in più del suo passato e della sua infanzia, così lontana e così diversa rispetto al mondo patinato dell’Upper East Side in cui abbiamo imparato a conoscerla. Come riporta, tra i tanti, anche Hollywood Life la madre dell’attrice Constance Meester aveva dei problemi con la giustizia quando la giovane è nata.
Constance aiutò il suo fidanzato dell’epoca, Douglas Jay Meester (padre di Leighton), a contrabbandare marijuana dalla Giamaica agli Stati Uniti. A causa di queste azioni illegali la donna venne condotta in carcere insieme al padre, alla zia materna e al nonno dell’attrice.
Leigton nacque il 9 aprile del 1986 a Fort Worth, in Texas. Per l’occasione la madre venne trasferita in ospedale ed ebbe la possibilità e allattare la sua bambina per alcuni mesi. Successivamente tornò in carcere e la piccola Leighton venne affidata ai nonni paterni.
Constance venne rilasciata 16 mesi dopo la nascita di Leighton Meester, mentre la zia dell’attrice divenne la prima donna a entrare nei 15 ricercati più famosi d’America dopo essere evasa di prigione.
“È molto dotata, ha molto talento, è molto intelligente – raccontò Constance in un’intervista rilasciata a US Weekly nel 2008 – Le voglio un bene dell’anima. Tutto ciò che ho fatto di discutibile è avvenuto prima che lei nascesse“. Quando ottenne la fama pare che la Meester passasse alla donna circa 7500 dollari al mese.
Leggi anche la trilogia di Roe: tutto sui romanzi di Daninseries
Successivamente iniziò una battaglia legale tra le due, in cui Constance sosteneva che tra lei e la figlia esisteva un contratto orale per cui Leighton prometteva di passarle 10.000 dollari al mese per tutta la vita e minacciò di farle causa. Nel 2012 un giudice statuì che non ci fosse nessun vincolo tra le due e che la Meester non doveva alcun soldo alla madre.