Clicca qui per il canale WhatsApp
Ti è piaciuto l'articolo? Condividi
Inside Out 2 doppiatori italiani nuove emozioni

Cinema e Celebrity

Inside Out 2: i doppiatori italiani delle nuove emozioni

Leila Sirianni | 28 Maggio 2024

Disney Pixar

Disney Italia ha finalmente annunciato i doppiatori italiani delle nuove emozioni protagoniste di Inside Out 2

Ecco chi sono i doppiatori delle nuove emozioni protagoniste di Inside Out 2

Ormai ci separa meno di un mese dall’uscita nei cinema italiani di Inside Out 2, atteso sequel del rivoluzionario film d’animazione, e finalmente sono stati annunciati i doppiatori delle nuove emozioni!

Il lungometraggio originale racconta delll’undicenne Riley che, come tutti noi, è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza, che vivono nella Sede Centrale, il centro di controllo all’interno della mente di Riley.

"Se fosse una commedia romantica" - Scopri di più sul romanzo del momento.

Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi a una nuova vita a San Francisco, nella Sede Centrale scoppia il caos. Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza si scontrano su come affrontare al meglio la nuova città, casa e scuola.

In Inside Out 2 ritroviamo ancora Riley, doppiata dall’attrice Sara Ciocca (Blanca) che però non è più una bambina. Ora è un’adolescente e alle prese con tutta una nuova gamma di emozioni destabilizzanti, come Ansia, Imbarazzo, Noia e Invidia.

Entra nel nostro gruppo WhatsApp per esser sempre aggiornato su serie tv e cinema
Le nuove emozioni in Inside Out 2
Le nuove emozioni di Inside Out 2

Per prestare le voci alle emozioni storiche, tornano Stella Musy, Melina Martello, Paolo Marchesi, Daniele Giuliani e Veronica Puccio, rispettivamente Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto.

Dopo aver confermato i doppiatori italiani che ci aspettavamo, Disney Italia ha annunciato anche i nuovi, scelti per le emozioni che conosceremo per la prima volta in Inside Out 2, a partire dal 19 giugno.

A doppiare Ansia sarà l’attrice italiana Pilar Foliati. Potreste averla visto su Netflix in Odio il Natale, oppure su Rai 1 nella fiction Cuori o ancora in film quali Romeo è Giulietta.

Imbarazzo si farà amare grazie alla voce di Federico Cesari, protagonista di SKAM Italia, in cui interpreta Martino Rametta, e in Tutto Chiede Salvezza. Trovate entrambi i titoli su Netflix.

Passiamo, poi, a Noia o Ennui. Per questo curioso personaggio è stata scelta Deva Cassel modella e attrice all’inizio della sua carriera, nonché figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel.

E per ultima, ma certamente non per importanza, tra i doppiatori di Inside Out 2 c’è anche Marta Filippi nei panni di Invidia! Attrice e doppiatrice, potreste averla sentita ne Le Terrificanti Avventure di Sabrina, o come Lucy MacLean in Fallout.

Alcuni di voi sicuramente l’avranno poi vista nel cast di Stasera tutto è possibile, programma di Rai 2 condotto da Stefano De Martino, la cui decima stagione si è conclusa con successo lo scorso giovedì.

Ma Marta Filippi ha anche una presenza social di tutto rispetto. Con il suo profilo Instagram @lacasadimarta intrattiene i suoi follower con esilaranti video comici. L’attrice e doppiatrice ci ha anche fatto divertire con la terza edizione di LOL.

A chiudere il cerchio è un personaggio di cui non sappiamo molto, a parte che non si tratta di un’emozione. Parliamo di Lance Slashblade, ma che avrà un ruolo minore. La sua voce sarà quella di Stash dei The Kolors.