
Cosa hanno in comune Robert Pattinson e Peppa Pig? Tutta la storia
In molti sul web sostengono che la voce di Robert Pattinson assomigli a quella di Peppa Pig: ecco cosa ne pensa lui
Robert Pattinson risponde a chi sostiene che abbia la voce uguale a Peppa Pig
Robert Pattinson ha letto i commenti sul fatto che la sua voce somigli a quella di Peppa Pig e ha deciso di affrontare la questione. Ma facciamo chiarezza su cosa sta succedendo.
Entra nel nostro gruppo WhatsApp per esser sempre aggiornato su serie tv e cinemaNel 2024, l’attore è diventato virale dopo che un video della sua vera voce ha sorpreso il pubblico. Infatti Suki Waterhouse aveva fatto uno scherzo al marito, telefonandogli e fingendo che gli fosse stata offerta la conduzione congiunta di Love Is Blind e che stava valutando il lavoro. La reazione di Robert Pattinson fu spontanea e piena di stupore: “Cara, sei impazzita? Stai scherzando? È tutta una barzelletta?”.
Questa semplice frase ha scatenato il web. Molti fan sono rimasti sorpresi dal tono di voce naturale dell’attore, molto diverso dai suoi personaggi cinematografici. Un tweet virale recitava: “Sto iniziando a realizzare che non ho idea di come parli Robert Pattinson al di fuori di un ruolo cinematografico, perché parla come Peppa Pig?“.
Per molto tempo Robert Pattinson ha evitato di affrontare la questione, ma di recente ha parlato apertamente della sua voce in un’intervista con GQ Turchia. Rispondendo ai paragoni con Peppa Pig, ha detto: “L’ho visto. Ma non capivo. Penso di sembrare completamente normale. E tutti dicevano: “Sembri Peppa Pig”. Ma Peppa Pig è un maiale…”.
Ma perché la sua voce ha suscitato tanta sorpresa? Robert Pattinson stesso ha spiegato di essere attratto da ruoli che gli permettono di modificare la sua voce naturale: “È molto difficile trovare un ruolo che si adatti al mio ritmo vocale. Non credo che la mia voce sia cinematografica“. Negli anni, ha impressionato il pubblico con la sua capacità di trasformare la voce, come nel film d’animazione Il ragazzo e l’airone. Nel suo nuovo progetto, Mickey 17, sembra pronto a sperimentare ancora di più con accenti e tonalità diverse.
Robert Pattinson ha anche spiegato come sceglie i suoi ruoli: “Se stai leggendo una sceneggiatura e lo stile di scrittura ti fa venir voglia di leggerla ad alta voce, questo è uno dei primi segnali che la sceneggiatura è diversa. Penso che sia una delle cose più divertenti da fare. La voce mi viene molto naturale. Quindi non è qualcosa che faccio in modo molto consapevole”.
Insomma, Robert Pattinson non è veramente Peppa Pig, ma la sua voce continua a essere un enigma affascinante per i fan di tutto il mondo.