
Black Mirror: Bandersnatch è reale come molti altri giochi della Tuckersoft
Black Mirror: Bandersnatch esiste veramente insieme a tutti gli altri giochi della Tuckersoft mostrati nell’episodio, ecco dove trovarli! Avete letto…
Black Mirror: Bandersnatch esiste veramente insieme a tutti gli altri giochi della Tuckersoft mostrati nell’episodio, ecco dove trovarli!

Avete letto bene. Il gioco di Bandersnatch presente nell’episodio interattivo di Black Mirror uscito ieri su Netflix esiste veramente. La serie si rivela, dunque, innovativa in più di un modo. Non solo quest’ultima consente allo spettatore di fare scelte narrative che lo portano a molteplici finali ma rende reali i contenuti della trama. Il gioco a cui lavora duramente Stefan Butler esiste veramente e insiema a lui anche la Tuckersoft. Ciò significa che i giochi a cui fanno riferimento i protagonisti esistono anch’essi e, come sappiamo dopo aver analizzato tutti gli easter eggs dell’episodio, ognuno è un riferimento a una storia di Black Mirror.
Il sito

Ecco il sito ufficiale in stile anni 80 dello studio di programmazione presente nell’episodio: la Tuckersoft. A riguardo poi è stato pubblicato uno strano annuncio da Netflix dove sembra che stiano assumendo personale per la compagnia.
Ecco cosa dice…