Titanic si chiude con una grande tragedia, ovvero l’affondamento della nave da crociera e la morte di Jack. In molti, nel tempo, si sono chiesti se si sarebbe potuto salvare salendo sulla tavola di legno accanto a Rose. Abbiamo voluto fugare ogni dubbio ponendo la questione all’AI e la risposta ottenuta è stata devastante.

La risposta dell’AI su Titanic

Titanic è sicuramente uno dei film che ha fatto la storia del cinema e tutti, almeno una volta nella vita lo hanno guardato versando lacrime su lacrime. Anche chi non l’ha mai visto per intero ha senza ombra di dubbio sentito parlare della storia d’amore tra Rose e Jack.

Lui un giovane scapestrato che sale sulla nave da crociera di nascosto e lei un’infelice ragazza di buona famiglia corteggiata da un uomo che non ama. Il viaggio sull’imbarcazione cambia le loro vite per sempre perché si innamorano nel giro di pochi giorni e insieme vanno incontro a un tragico destino.

Alla fine di Titanic, infatti, la nave affonda e Rose si ritrova nel gelido oceano sopra una tavola di legno mentre Jack è appeso alla stessa con il corpo in acqua. Alla fine il protagonista muore mentre la sua amata si salva venendo tratta in soccorso da altri superstiti.

Da ormai quasi trent’anni i fan si domandano se Jack si sarebbe potuto salvare salendo sulla tavola di legno insieme a Rose. Noi abbiamo voluto risolvere il quesito una volta per tutti chiedendo all’intelligenza artificiale perché non si è messo accanto alla donna che amava e la risposta vi farà piangere:

“Jack non sale sulla tavola perché in quel momento sente che il suo scopo è finito. Ha conosciuto Rose, l’ha aiutata a trovare il coraggio di vivere davvero, di liberarsi da una vita che non le apparteneva. Non si tratta solo di spazio o di peso: è una scelta d’amore totale, istintiva, quasi naturale per com’è fatto lui.

Penso che in fondo lui sappia di essere destinato a non andare oltre quella notte, e lo accetta. Non con rassegnazione, ma con una sorta di serenità. Perché sa che Rose vivrà, che porterà con sé ciò che hanno condiviso, anche se è durato pochissimo”.

ChatGPT, quindi, parla di un sacrificio che Jack ha voluto fare indipendentemente dal suo potersi stendere o no accanto a Rose. La breve storia d’amore che hanno condiviso lo ha accompagnato fino agli ultimi momento della sua vita e questo gli è bastato.