Disney mette in pausa il progetto del live-action di Rapunzel

Il tanto atteso adattamento live-action di Rapunzel, ispirato al classico Disney del 2010, è stato ufficialmente messo in pausa. Secondo fonti interne alla Disney, il progetto, che vedeva Michael Gracey (The Greatest Showman) alla regia e Jennifer Kaytin Robinson (Thor: Love and Thunder) alla sceneggiatura, è stato sospeso a tempo indeterminato.

Entra nel nostro gruppo WhatsApp per esser sempre aggiornato su serie tv e cinema

La decisione arriva dopo il deludente risultato al botteghino di Biancaneve, che ha incassato solo 145 milioni di dollari in tutto il mondo a fronte di un budget di produzione di 270 milioni di dollari. Oltre agli incassi inferiori alle aspettative, il film è stato anche bersaglio di critiche per il casting e le scelte creative.

Negli ultimi anni, la Disney ha puntato fortemente sui remake in live-action, con successi come La Bella e la Bestia, Aladdin e Il Re Leone, ma anche flop come Dumbo. Il recente Mufasa: Il Re Leone ha avuto una partenza lenta prima di raggiungere i 718 milioni di dollari globali. Invece La Sirenetta si è fermato a 570 milioni. Con Biancaneve, però, sembra che il format stia iniziando a mostrare i suoi limiti.

Non è ancora chiaro se il live-action di Rapunzel verrà ripreso in futuro o se subirà una revisione creativa. A oggi non vi erano informazioni disponibili sul casting del film, anche se in molti parlavano di un possibile coinvolgimento di Florence Pugh.

Nel frattempo, la Disney ha in programma i live action di Lilo & Stitch (in uscita il 23 maggio) e Oceania (previsto per luglio 2026). Se questi film avranno successo, potrebbero influenzare il destino di Rapunzel, che per ora rimane in stand-by.