Interviste al cast di Belcanto

Intrighi, tradimenti e passioni che prendono vita in un momento di grande fermento per la storia italiana. Debutta lunedì 24 febbraio su Rai Uno Belcanto, il nuovo period drama in quattro prime serate co-prodotto da Rai Fiction e Lucky Red.

Entra nel nostro gruppo WhatsApp per esser sempre aggiornato su serie tv e cinema

Al centro della trama Maria (interpretata da Vittoria Puccini) e le sue figlie Antonia (Caterina Ferioli) e Carolina (Adriana Savarese). Le tre donne fuggono da Napoli, la loro città, per liberarsi dall’oppressione del violento Iginio, marito di Maria, e inseguire un sogno di una vita migliore a Milano.

La donna nasconde un misterioso segreto che cela anche alle sue figlie e spinge Antonia, la sua preferita, a inseguire il successo a tutti i costi ed entrare nel mondo dorato (ma allo stesso tempo spietato) dell’Opera. I suoi piani saranno però messi in discussione dalla ribelle Carolina, la secondogenita, che sembra possedere un talento che nessuno aveva preso in considerazione.

Durante la loro fuga verso il capoluogo meneghino Maria e le sue figlie si imbatteranno in Domenico (interpretato da Carmine Recano), proprietario di una taverna che gestisce una vendita di armi sottobanco. L’ingresso di Maria e della sua famiglia nella sua vita cambierà per sempre la sua visione del mondo.

Sono due personaggi molto simili, che hanno un passato difficile e quindi sono anche diffidenti nei confronti l’uno dell’altro. Hanno paura di abbandonarsi ai sentimenti, sono disillusi nei confronti dell’amore. Non vogliono più soffrire“, spiega Puccini.

Qui le nostre interviste a Giacomo Giorgio, Caterina Ferioli e Adriana Savarese

È un rapporto che rappresenta quasi una possibilità per una crescita personale e di cambiamento“, aggiunge Recano.

A pochi giorni dal debutto di Belcanto Ciak Generation ha incontrato i protagonisti Vittoria Puccini, Carmine Recano e il regista Carmine Elia. Ecco cosa hanno raccontato: