Shining, finalmente è stata ritrovata la foto originale della scena finale

Quasi mezzo secolo dopo la sua uscita, uno dei misteri più discussi di Shining è stato finalmente risolto: è stata ritrovata la foto originale usata per l’inquietante scena finale del capolavoro di Stanley Kubrick.

Il celebre scatto in bianco e nero che chiude il film del 1980 mostra una sala da ballo affollata all’Overlook Hotel nel 1921, con al centro Jack Torrance (interpretato da Jack Nicholson), sorridente tra la folla. La sua presenza in quella foto d’epoca ha alimentato per decenni teorie su reincarnazioni, maledizioni e universi paralleli, divenendo un punto chiave dell’ambiguità narrativa del film.

shining scoperta foto originale scena finale (1)

Eppure, quella foto, che non fu scattata sul set ma ottenuta da una libreria fotografica e modificata digitalmente, non era mai stata identificata… fino ad ora.

Getty Images ha annunciato con orgoglio di aver finalmente rintracciato lo scatto originale, grazie a un’indagine condotta da Aric Toler del New York Times. Il giornalista ha analizzato vecchi accordi di licenza e setacciato archivi fotografici pre-digitali fino a individuare il negativo originale. Un lavoro da vero detective durato per anni.

Lo scatto risale al 14 febbraio 1921 all’Empress Ballroom del Royal Palace Hotel di Londra, durante un ballo di San Valentino. Al centro dell’immagine originale si trovava il celebre ballerino di danza jazz Santos Casani, successivamente rimosso per far spazio digitalmente al volto di Nicholson. Il dettaglio che ha complicato la ricerca? Casani aveva appena cambiato nome da John Golman, un fatto che aveva confuso sia il fotografo dell’epoca che gli archivi successivi.

Contrariamente a quanto teorizzato per anni da appassionati e complottisti, non ci sono state altre modifiche all’immagine. Nessun messaggio subliminale, nessun personaggio occulto nascosto tra gli ospiti della sala, nessun riferimento esoterico.

Una sezione dell’immagine era già apparsa in un libro del 1985 intitolato The Complete Airbrush and Photo-Retouching Manual. Tuttavia l’intera foto non modificata, così come la copia originale, non era mai emersa prima.

Questa scoperta mette finalmente un punto fermo su uno degli enigmi più duraturi della storia del cinema. Ma se c’è qualcosa che Shining ci ha insegnato, è che in quell’hotel, nulla è mai davvero finito.